Dolore alla spalla: cause, fattori di rischio e quando preoccuparsi
Il dolore alla spalla è una delle principali cause di visita specialistica, poiché può risultare molto invalidante. La spalla è composta da omero, scapola e clavicola, con quattro tendini che formano la cuffia dei rotatori, essenziale per i movimenti quotidiani. Il tendine sovraspinoso è particolarmente vulnerabile, sia per fattori meccanici che biologici. Malattie croniche, fumo e ipertensione ne aumentano il rischio di degenerazione, con una probabilità del 25-30% di lesione dopo i 65 anni. Anche sport e lavori usuranti possono causare infiammazioni o calcificazioni, portando a dolore e limitazione funzionale.